Nel mese di ottobre 2020 il MIUR Ministero dell’Istruzione – Ministero dell’Università e della Ricerca e Ordine degli Psicologi hanno stilato un protocollo d’intesa per “promuovere benessere e qualità della vita, e prevenire ogni forma di disagio all’interno del mondo della scuola”. Un evento significativo che ha riconosciuto l’importanza della psicologia quale risorsa per migliorare e sostenere la vita scolastica e i suoi funzionamenti.
È fondamentale che la psicologia che interagisce con la vita a scuola, sia una psicologia specifica, funzionale ed efficace, che fornisca chiavi di lettura e strumenti adeguati alle caratteristiche del contesto.
A tal proposito il Centro di Psicologia Ulisse, che dal 1994 opera in ambito scolastico strutturando approcci e modelli d’intervento specifici e dal 2007 organizza il Master in Psicologia Scolastica, comunica l’avvio della 12a edizione.
Il Master è rivolto a psicologi e insegnanti e si propone come percorso formativo fondato sulla stretta interazione fra teoria e prassi, per approfondire le risorse della psicologia, declinate per le esigenze della scuola.
Per saperne di più vi invitiamo all’Open Day che si terrà in modalità online sabato 25 settembre alle ore 10. Per partecipare cliccare sul link: https://meet.google.
Trovate ulteriori informazioni nel Depliant Master Psicologia Scolastica 2021-2022
È possibile iscriversi al Master entro il 30 Settembre 2021.
Per informazioni ed iscrizioni:
· Telefonate al 34516703071
· O, in orario segreteria, al 011837059 (lunedì 14.00-18.00, mercoledì e venerdì 9.00-13.00)
· Scrivete all’indirizzo mail: info@psicologiaulisse.it
Cogliamo l’occasione per informarvi che il Centro di Psicologia Ulisse organizza il Convegno “Mal di scuola – fragilità, nodi critici e strumenti” il giorno 9 ottobre presso l’Istituto Avogadro di Torino.